Vai al contenuto

L’equità di genere nello sport italiano fa tappa a Trieste

  • 2 min read

Per un giorno Trieste diventa capitale del progetto “21 tappe per l’Equità di Genere nello Sport Italiano”. L’appuntamento promosso dalla Fondazione Milano Cortina 2026 e dal CONI è per le 16:30 di giovedì 27 febbraio nella Sala meeting San Giusto del Savoia Excelsior Palace e mira alla sensibilizzazione di professionisti e studenti dello sport italiano sulle azioni necessarie per promuovere la partecipazione femminile nelle società sportive e nelle federazioni rivolgendosi direttamente a istituzioni, dirigenti, tecnici, atleti degli organismi sportivi e studenti.
Alessia Turelli aprirà il programma degli interventi con la presentazione dei dati del Gender Gap nello sport, seguita da Ottavia Ortolani con le linee guida del CIO e le azioni della Fondazione Milano Cortina 2026 per la parità di genere. Come andare oltre gli stereotipi nel campo della comunicazione, è il cruciale argomento che verrà trattato invece da Claudia Giordani, vicepresidente del CONI, cui seguirà Gianfranco Puddu (superare limiti delle differenze di genere) e Luca Grion (equilibrio tra equità e inclusione nello sport).
Il programma sarà completato dal dibattito al quale interverranno la velista olimpica Giovanna Micol, le giornaliste Francesca Spangaro e Francesca Terranova, l’olimpionica Valentina Turisini.

Cliccando qui sopra per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a AlpeAdriaSport.it per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso.

Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Skip to content