Vai al contenuto

CS Michele Pittacolo 2 – 2025

  • 3 min read

 

Ronchis, 1 aprile

Michele Pittacolo ha vissuto un fine settimana da protagonista, in sella alla sua bicicletta. Due gare, una di gravel, in provincia di Vicenza, sabato, e una su strada in Slovenia, domenica.

Mancavo dalle gare da un paio di settimane – aggiorna Michele Pittacolo -: tra impegni di studio e di allenamenti con la squadra della Pradipozzo che seguo, non ero riuscito a concentrarmi sulle corse. Ad Arcugnano, nell’ambito di una corsa che valeva il titolo italiano gravel Acsi, ho trovato un livello molto alto. Su un percorso particolare e anche reso viscido dalla pioggia, puntavo alla vittoria assoluta, ingaggiando un bel duello con l’ex professionista Nicola Loda. Purtroppo sono stato frenato da una scivolata, nel corso del secondo dei sei giri del circuito e, da quel momento, mi sono ritrovato ad inseguire i primi. Alla fine, ho conquistato il terzo posto assoluto e il primo della categoria super gentlemen B

Lo sforzo di sabato, in terra berica, non ha impedito a Michele di correre anche domenica a Slap, nei pressi di Vipacco, su un circuito molto ondulato, di 4 chilometri, da ripetere undici volte.
Due anni fa, sotto una fitta pioggia – ricorda il “Pitta” – vinsi quella gara. Quest’anno ci siamo ritrovati davanti in tre, con Gianmarco Agostini e lo sloveno Ales Hren. Abbiamo aumentato l’andatura e, negli ultimi giri, ho tirato quasi sempre io, più che altro per sfruttare l’occasione e fare un allenamento il più possibile incisivo. Ho vinto la classifica dei Gentlemen B e sono arrivato sul terzo gradino del podio assoluto“.

Per Michele, che è brand ambassador della Regione Friuli Venezia Giulia, un doppio impegno utile e funzionale ai prossimi appuntamenti agonistici nell’ambito del ciclismo paralimpico
Mi serviva tornare a fare un po’ di fatica – conferma il campione di Ronchis-: le due gare nel weekend sono state molto utili in questo senso. Adesso mi concentro sulla gara di Dueville e sulla tappa di Coppa del Mondo di Maniago: le sensazioni sono buone. In queste prossime settimane rifinirò la condizione. I miglioramenti che sto facendo sono certamente il frutto del lavoro con il mio preparatore Giacomo Garavaglia, che mi ha fornito nuovi stimoli negli allenamenti, diversificando l’attività che facevo prima. Riesco a percorrere meno chilometri, però lavorando in maniera più efficace, gestendo meglio i cambi di ritmo, con lavori specifici che mi piacciono molto“.

 

Cliccando qui sopra per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a AlpeAdriaSport.it per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso.

Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Skip to content